Vuoi essere membro dell’Associazione NLC e sostenere la ricerca scientifica nel Coaching Neurolinguistico? Puoi diventare NLC Coach e NLC Master Coach con i percorsi formativi del Centro Italiano wingwave® riconosciuti dall’Associazione NLC.
BENVENUTO NELL’ASSOCIAZIONE DI COACHING NEUROLINGUISTICO E.V.
L’Associazione NLC definisce standard formativi nel campo del Coaching e certifica i Coach che si aggiornano regolarmente.
Il Coaching Neurolinguistico è “La via più breve per la soluzione” e sostiene il principio del linguaggio come strumento potente di cambiamento. L’Associazione vuole ispirare e far crescere il pensiero, le prestazioni mentali e il patrimonio emozionale delle persone con l’uso scientificamente fondato di “un tesoro lessicale” ricco.
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Maggiori informazioni in internet: www.nlc-info.org
Una componente importante del Coaching Neurolinguistico è il test Miostatico, che è già stato oggetto di ricerca presso l’Università dello Sport di Colonia. Questo serve al Coach come una bussola nel processo di Coaching e in questo modo conduce a un risultato più veloce – cioè la “via più breve per la soluzione”, in cui il test utilizza il “linguaggio Vita” di una persona come strumento di Coaching. I formatori NLC offrono a tutti i Coach professionisti due opzioni di formazione sul tema “test Miostatico e linguaggio Vita”:
• È previsto un corso di formazione base NLC di due giorni sul tema “Test Miostatico applicato al linguaggio Vita” in modo che i partecipanti alla formazione possano combinare i loro metodi con l’efficacia della procedura del test. La qualifica viene quindi definita NLC Practitioner, il formatore didattico consegna un certificato con il marchio dell’Associazione.
• In alternativa – e in aggiunta – c’è un corso di formazione per wingwave Coach di quattro giorni, rivolto a Coach professionisti. I partecipanti possono in seguito essere inseriti all’elenco sul sito web della nostra associazione come Coach NLC o come master Coach NLC, a seconda dell’estensione dell’intero background formativo.